Categorie
​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Scopri le nuove offerte Amazon
Scopri le nuove offerte su Amazon

 

Come ricaricare correttamente una batteria al litio: Consigli dai principali costruttori di cellulari

Come ricaricare correttamente una batteria al litio: Consigli dai principali costruttori di cellulari


Le batterie agli ioni di litio sono il cuore pulsante dei nostri smartphone, ma molti utenti non sanno come prendersene cura correttamente per prolungarne la durata e mantenere le prestazioni ottimali.
In questo articolo esploreremo i metodi consigliati dai principali costruttori di smartphone per ricaricare correttamente una batteria agli ioni di litio, basandoci su dati e indicazioni forniti da aziende come Apple, Samsung e Huawei.


1. Non scendere sotto il 20% di carica residua

In genere viene consigliato di non far scendere la carica della batteria sotto il 20%.
Questo perché le batterie agli ioni di litio sono progettate per funzionare meglio in un determinato intervallo di carica.
Quando la batteria scende sotto il 20% si verifica uno stress maggiore sulle celle, stress che può portare a una riduzione della capacità complessiva della batteria nel tempo.

Esempio pratico:

Se utilizzi il tuo iPhone intensamente durante il giorno e noti che la carica residua è scesa al 20%, è consigliabile ricaricarlo prima di continuare a usarlo.
Questo semplice accorgimento può aiutare a mantenere la batteria in salute più a lungo.


2. Non ricaricare mai al 100%

Un altro consiglio comune tra i costruttori di smartphone è di evitare di ricaricare la batteria al 100%, ma di mantenersi a circa l'80% per ottimizzare la durata della batteria.
Ricaricare la batteria al 100% e mantenerla a quel livello per lunghi periodi può causare uno stress termico e chimico, riducendo la sua capacità nel tempo.

Esempio pratico:

Se sei abituato a lasciare il tuo smartphone in carica tutta la notte, potresti voler riconsiderare questa abitudine.
Invece prova a ricaricare il dispositivo durante il giorno, magari mentre lavori o guardi la TV, e staccalo dalla presa una volta raggiunto l'80%.
Se possiedi un iPhone è possibile limitare automaticamente la ricarica massima andando su ImpostazioniBatteriaOttimizzazione della ricarica.


3. Utilizzare caricabatterie originali o di qualità

Samsung e Huawei raccomandano di utilizzare sempre caricabatterie originali o di alta qualità.
I caricabatterie non originali o di bassa qualità possono fornire una tensione non stabile, che può danneggiare la batteria nel tempo.

Esempio pratico:

Se hai perso il caricabatterie originale del tuo Samsung Galaxy, invece di acquistarne uno economico su un sito di e-commerce, investi in un prodotto di qualità o direttamente dal produttore.
Questo piccolo investimento può fare una grande differenza nella durata della tua batteria.


4. Evitare il surriscaldamento

Il surriscaldamento è uno dei principali nemici delle batterie agli ioni di litio.
Apple, Samsung e Huawei consigliano di evitare di esporre lo smartphone a temperature elevate, specialmente durante la ricarica. Il calore eccessivo può accelerare il degrado delle celle della batteria.

Esempio pratico:

Se stai giocando a un gioco intensivo o utilizzando un'app che richiede molta potenza di calcolo, evita di ricaricare il telefono contemporaneamente.
Inoltre, non lasciare il telefono in macchina sotto il sole diretto, specialmente durante i mesi estivi.


5. Cicli di ricarica parziali

Contrariamente a quanto si possa pensare, le batterie agli ioni di litio non hanno bisogno di essere scaricate completamente prima di essere ricaricate.
Anzi, i cicli di ricarica parziali sono preferibili. Apple suggerisce di effettuare ricariche parziali piuttosto che aspettare che la batteria si scarichi completamente.

Esempio pratico:

Se il tuo Huawei P40 è al 50% e sai che avrai bisogno di usarlo intensamente più tardi, non aspettare che si scarichi completamente.
Ricaricalo fino all'80% e poi usalo normalmente. Questo approccio aiuta a mantenere la batteria in condizioni ottimali.


6. Aggiornamenti del software

Infine, i costruttori di smartphone spesso rilasciano aggiornamenti del software che ottimizzano la gestione della batteria.
Apple, ad esempio, ha introdotto la funzionalità "Ottimizzazione della ricarica" in iOS, che impara dalle tue abitudini di ricarica e adatta la ricarica per ridurre l'usura della batteria.

Esempio pratico:

Assicurati di avere sempre l'ultima versione del sistema operativo sul tuo dispositivo.
Controlla regolarmente gli aggiornamenti nelle impostazioni del tuo smartphone e installali non appena disponibili.


Conclusione

Prendersi cura della batteria del proprio smartphone è essenziale per garantirne la longevità e le prestazioni ottimali.
Seguendo i consigli dei principali costruttori di smartphone, come Apple, Samsung e Huawei, puoi mantenere la tua batteria agli ioni di litio in salute più a lungo.
Ricordati di evitare di scendere sotto il 20% di carica, di non ricaricare mai al 100%, di utilizzare caricabatterie di qualità, di evitare il surriscaldamento e di effettuare cicli di ricarica parziali.
Inoltre, mantieni il tuo dispositivo aggiornato con l'ultimo software per beneficiare delle ottimizzazioni della batteria.

Seguendo queste semplici ma efficaci linee guida, potrai goderti il tuo smartphone per molti anni senza dover preoccuparti di sostituire la batteria prematuramente.

​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Scopri le nuove offerte Amazon
Scopri le nuove offerte su Amazon

 

​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Made in Italy su Amazon
​Acquista il tuo Kindle su Amazon
​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Made in Italy su Amazon
​Acquista il Made in Italy su Amazon
Scopri altri contenuti del sito