In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Scopri le nuove offerte su Amazon
Come funziona l'aerazione e il riscaldamento negli aerei di linea: tutto ciò che devi sapere per volare in comfort

Quando sali su un aereo, una delle prime cose che noti è l'aria fresca che circola nella cabina.
Ma come funziona esattamente l'aerazione all'interno degli aerei di linea?
Gli aerei moderni utilizzano un sistema complesso chiamato Environmental Control System (ECS), che regola la qualità dell'aria, la temperatura e la pressione all'interno della cabina.
L'aria proviene dai motori dell'aereo, dove viene prelevata e compressa.
Quest'aria, chiamata "bleed air", viene poi raffreddata, filtrata e miscelata con aria riciclata dalla cabina.
Il sistema di filtraggio è estremamente avanzato: utilizza filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air), che catturano il 99,97% delle particelle, inclusi virus e batteri. Questo significa che l'aria in cabina è spesso più pulita di quella che respiriamo in molti ambienti chiusi a terra.
Riscaldamento in volo: Come si affrontano le temperature estreme?
Ad alta quota, le temperature esterne possono raggiungere i -50°C o meno, tuttavia all'interno della cabina la temperatura è mantenuta confortevole, generalmente tra i 22°C e i 24°C.
Il riscaldamento è gestito dallo stesso sistema ECS.
L'aria compressa prelevata dai motori viene riscaldata prima di essere immessa in cabina. Inoltre, l'aereo è dotato di un sistema di isolamento termico che riduce la dispersione di calore.
Durante il volo i piloti possono regolare la temperatura in cabina in base alle esigenze dei passeggeri, ma è importante notare che la temperatura può variare leggermente tra la parte anteriore e posteriore dell'aereo.
Aria condizionata in cabina: Mito o realtà?
Molti credono che gli aerei siano dotati di aria condizionata tradizionale come quella che troviamo nelle case o negli uffici. In realtà, non è proprio così.
Come accennato, l'aria in cabina viene gestita dal sistema ECS, che non funziona come un condizionatore d'aria tradizionale. Non ci sono unità di raffreddamento separate ma piuttosto un sistema integrato che regola la temperatura e l'umidità.
Tuttavia l'umidità in cabina è spesso molto bassa, intorno al 10-20%, rispetto al 30-60% che troviamo a terra. Questo può causare secchezza delle vie respiratorie e della pelle, ma è un compromesso necessario per garantire la sicurezza e l'efficienza del volo.
Consigli per evitare malesseri durante il volo
Volare può essere stressante per il corpo, soprattutto durante voli lunghi.
Ecco alcuni consigli pratici per evitare malesseri:
- Mantieniti idratato: Bevi molta acqua prima e durante il volo per contrastare la secchezza dell'aria. Evita alcol e caffeina, che possono disidratarti ulteriormente.
- Muoviti regolarmente: Alzati e cammina lungo il corridoio ogni ora per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il rischio di trombosi.
- Utilizza un umidificatore portatile: Se soffri di secchezza delle vie respiratorie, un piccolo umidificatore portatile può aiutarti a respirare meglio.
- Proteggi le orecchie: Per evitare fastidi dovuti ai cambi di pressione mastica una gomma o usa tappi per le orecchie durante il decollo e l'atterraggio.
- Scegli un sedile strategico: Se sei sensibile ai movimenti dell'aereo scegli un sedile vicino alle ali, dove il volo è generalmente più stabile.
Conclusioni
Il sistema di aerazione e riscaldamento degli aerei di linea è un capolavoro di ingegneria che garantisce il comfort e la sicurezza dei passeggeri, anche nelle condizioni più estreme.
Capire come funziona può aiutarti a prepararti meglio per il volo e a goderti un viaggio più piacevole.
Con questi consigli pratici sarai in grado di evitare i malesseri più comuni e di affrontare il tuo prossimo volo con serenità.
Buon viaggio!
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Scopri le nuove offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Acquista il tuo Kindle su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Acquista il Made in Italy su Amazon