Categorie
​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Scopri le nuove offerte Amazon
Scopri le nuove offerte su Amazon

 

Come calcolare la gradazione alcolica dei liquori fatti in casa

​​
Calcolo online della gradazione alcolica limoncello e liquori fatti in casa
(Foto Roberto Patti)
 



Se ti stai chiedendo quanti gradi avrà il tuo liquore fatto in casa in base al rapporto tra acqua, zucchero e alcol, sei nel posto giusto!
La preparazione di liquori artigianali è un’arte affascinante, ma determinare la corretta gradazione alcolica può essere complicato. In questa guida, ti spiegheremo come calcolare con precisione la gradazione del tuo liquore, evitando errori comuni e utilizzando un pratico calcolatore online.
 

Perché è importante conoscere la gradazione alcolica?

La gradazione alcolica non influisce solo sul sapore del tuo liquore, ma anche sulla sua conservazione e sull’effetto che avrà su chi lo consuma.
Ad esempio, il nostro caro Professor Dimmelo, appassionato di liquori, ha scoperto che superare i 30 gradi può provocargli un singhiozzo incontrollabile! Per evitare di superare questa soglia, ha creato una guida pratica con un calcolatore online per determinare la gradazione alcolica dei liquori fatti in casa. (Vai al calcolatore)

Estate in bicchiere: 10 cocktail alcolici freschi e stravaganti con storia e ricette
Estate in bicchiere: 10 cocktail alcolici freschi e stravaganti con storia e ricette

 


La storia della signora Venera e il suo limoncello

La signora Venera, un’amica del Professor Dimmelo, credeva che il suo limoncello avesse una gradazione di 45 gradi, semplicemente dividendo a metà la gradazione dell’alcol utilizzato. Tuttavia, questo metodo è impreciso, poiché non tiene conto dell’effetto diluente dell’acqua e dello zucchero. Scopriamo insieme come calcolare correttamente la gradazione alcolica.
 

Come calcolare la gradazione alcolica del liquore fatto in casa

Molti pensano che per determinare la gradazione alcolica finale sia sufficiente considerare solo la quantità di acqua aggiunta.
Ad esempio, mescolando 500 ml di alcol a 90 gradi con 500 ml di acqua, si potrebbe pensare di ottenere un liquore a 45 gradi.
Tuttavia, questo calcolo è errato, poiché non tiene conto del volume aggiunto dallo zucchero.

 

Il ruolo dello zucchero nella gradazione alcolica

.

 
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te​​


Lo zucchero, spesso considerato solo un dolcificante, in realtà influisce sulla gradazione alcolica.
Se aggiunto a miscele in fermentazione, può aumentare la gradazione, ma nei liquori fatti in casa funge principalmente da dolcificante e diluisce l’alcol.
Pertanto, è essenziale considerare il volume totale della miscela, inclusi acqua, alcol e zucchero.
 

Come utilizzare il calcolatore online della gradazione alcolica

Per semplificare i calcoli, il Professor Dimmelo ha sviluppato un calcolatore online che ti permette di determinare la gradazione alcolica del tuo liquore in pochi click, lo troverai in fondo a questa pagina.
Ecco come funziona:

  • Gradazione alcolica iniziale: Inserisci la gradazione dell’alcol utilizzato (di default è impostata a 95 gradi, ma puoi modificarla se usi alcol a 90 gradi, grappa o altri distillati).
  • Quantità di alcol e acqua: Inserisci i volumi di alcol e acqua in millilitri (ml).
  • Quantità di zucchero: Aggiungi il peso dello zucchero in grammi (g).
  • Calcola: Clicca sul pulsante "Calcola" per ottenere la gradazione alcolica finale del tuo liquore.

I valori decimali vanno inseriti con il punto (.) e non con la virgola (,).
 

Perché usare volumi e non pesi?

I principali ingredienti dei liquori (alcol, acqua e zucchero) hanno pesi specifici diversi.
Ad esempio:

  • 1 litro di acqua pesa 1 kg.
  • 1 litro di alcol pesa circa 0,79 kg.
  • 1 dm³ di zucchero (equivalente a 1 litro d’acqua come volume) pesa 1,6 kg.

Per evitare calcoli complessi, il calcolatore converte automaticamente il peso dello zucchero in volume, semplificando il processo.

​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Pubblicità - Acquista un densimetro alcolometro (misuratore del grado alcolico) su Amazon

Pubblicità - Acquista libri e accessori per liquori casalinghi su Amazon

Pubblicità - Acquista estratti ed essenze per liquori su Amazon

 

 

Consigli Pratici per Preparare Liquori Perfetti

  • Scegli alcol di qualità: Utilizza alcol etilico per liquori con una gradazione di 95 gradi o superiore.
  • Bilancia gli ingredienti: Trova il giusto equilibrio tra alcol, acqua e zucchero per ottenere un liquore dal sapore armonioso.
  • Prova il calcolatore: Utilizza il calcolatore online per determinare con precisione la gradazione alcolica e regolarla secondo le tue preferenze.


Conclusione

Preparare liquori fatti in casa è un’attività gratificante, ma richiede attenzione ai dettagli, specialmente quando si tratta di calcolare la gradazione alcolica.
Grazie alla guida del Professor Dimmelo e al calcolatore online, puoi evitare errori comuni e creare liquori perfetti per ogni occasione.
​Prova subito il calcolatore e scopri quanti gradi avrà il tuo prossimo liquore artigianale!

 

​​

Un ulteriore approfondimento con un esempio di calcolo

Per calcolare la gradazione alcolica finale del tuo liquore fatto in casa, devi considerare il volume totale della miscela e la quantità di alcol presente.
Ecco i passaggi per farlo:

1. Determina la quantità di alcol puro: Se usi alcol a 95 gradi, significa che il 95% del volume è alcol puro. Ad esempio, se usi 500 ml di alcol a 95 gradi, la quantità di alcol puro sarà:
500 ml × 0,95 = 475 ml

2. Aggiungi l'acqua: Se aggiungi 500 ml di acqua, il volume totale della miscela (escludendo lo zucchero per ora) sarà:
500 ml (alcol) + 500 ml (acqua) = 1000 ml

3. Calcola la gradazione alcolica senza zucchero: La gradazione alcolica sarà:
475 ml (alcol puro) / 1000 ml (volume totale) × 100 = 47,5% 
 
4. Considera l'effetto dello zucchero: Lo zucchero aggiunge volume alla miscela, ma non contribuisce all'alcol.
Se aggiungi, ad esempio, 200 grammi di zucchero, devi convertire questo peso in volume.
Considerando che 1 kg di zucchero occupa circa 0,63 litri (dato che il peso specifico dello zucchero è circa 1,6 kg/dm³), 200 grammi di zucchero occupano circa:
0,2 kg × 0,63 l/kg = 0.126 litri (126 ml)
 
5. Calcola il volume totale con lo zucchero: Aggiungi il volume dello zucchero al volume totale della miscela:
1000 ml + 126 ml = 1126 ml

6. Calcola la gradazione alcolica finale: La gradazione alcolica finale sarà:
475 ml (alcol puro) / 1126 ml (volume totale con zucchero) × 100 = 42,2% vol

Quindi, in questo esempio, la gradazione alcolica finale del tuo liquore sarebbe circa 42,2 gradi.
 
Riassunto:
  • Alcol puro: 475 ml
  • Volume totale senza zucchero: 1000 ml
  • Volume totale con zucchero: 1126 ml
  • Gradazione alcolica finale: ~42,2% vol
Questo calcolo ti aiuta a determinare la gradazione alcolica del tuo liquore fatto in casa, tenendo conto dell'effetto diluente dell'acqua e dello zucchero.

Vedi anche Come si fa la caipirinha, il famoso cocktail brasiliano-portoghese


Come utilizzare il calcolo automatico online

Il valore del campo "Gradazione alcol" è prefissato a 95 gradi in quanto è questa la gradazione tipica dell'alcol etilico per liquori che si trova in commercio. Dato che si potrebbe trovare anche a 90 gradi e che oltretutto è possibile fare il liquore in casa utilizzando grappa o aguardiente, questi ultimi in genere con gradazioni da 40 a 50 gradi, è possibile modificare il valore di 95 con la gradazione dell'alcol utilizzato.
Una volta inserite le quantità dell'alcol e dell'acqua (in millilitri) e dello zucchero (in grammi) sarà sufficiente cliccare sul pulsante "Calcola" per ottenere istantaneamente la gradazione risultante.

 


 

​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Scopri le nuove offerte Amazon
Scopri le nuove offerte su Amazon

 

​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Made in Italy su Amazon
​Acquista il tuo Kindle su Amazon
​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Made in Italy su Amazon
​Acquista il Made in Italy su Amazon
Scopri altri contenuti del sito