Categorie
​​

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Scopri le nuove offerte Amazon
Scopri le nuove offerte su Amazon

 

Grissini friabilissimi e croccanti con semi di sesamo: ricetta facile e perfetta



Ricetta grissini friabili con sesamo
Un vero piacere sgranocchiare questi friabilissimi grissini con semi di sesamo



​Friabili e croccanti sono la stessa cosa?
Certamente no!
Quindi quando incontriamo una ricetta di grissini che ne decanta la croccantezza non significa che quei grissini siano anche friabili.
Fermiamoci un attimo e cerchiamo di capire la differenza tra croccante e friabile, anticipando che questa ricetta permetterà di ottenere fantastici grissini con ambedue le caratteristiche.

Per rendere meglio il concetto di croccante prendiamo ad esempio una delle massime espressioni di questa caratteristica: il croccante alle mandorle.
Il croccante alle mandorle, che altro non è che un composto fatto di mandorle inglobate nel caramello, quando appunto il caramello si sarà solidificato e raffreddato, rappresenterà una delle massime espressioni di croccantezza.
Stessa cosa addentando un pezzo di pane casereccio molto cotto ed appena sfornato, oppure un grissino fatto con una ricetta non perfetta, quindi molto duro e per niente friabile.
Invece come esempio di massima friabilità possiamo prendere ad esempio dei buoni biscotti al burro, alcuni tipi di crackers o di fette biscottate o dei wafers.
Bene, da ora in poi i nostri grissini avranno queste caratteristiche, appunto croccanti e friabili.
Se poi li vogliamo perfetti e golosi, saranno ricoperti di semi di sesamo.


Ricetta dei grissini al sesamo (in siciliano "grissini ca' ciuciulena")


Ingredienti:

Per 1 teglia standard:

  • Farina di tipo "0": 150g
  • Semola rimacinata: 50g
  • Acqua tiepida:. 85ml
  • Zucchero: 8g
  • Sale: 4g (un cucchiaino da tè raso)
  • Lievito di birra secco: 2g
  • Strutto: 50g

  • Per 2 teglie standard:

  • Farina di tipo "0": 300g
  • Semola rimacinata: 100g
  • Acqua tiepida:. 170ml
  • Zucchero: 16g
  • Sale: 8g (due cucchiaini da tè rasi)
  • Lievito di birra secco: 4g
  • Strutto:100g

  • Per 3 teglie standard:

  • ​Farina di tipo "0": 450g
  • Semola rimacinata: 150g
  • Acqua tiepida:. 255ml
  • Zucchero: 24g
  • Sale: 12g (due cucchiaini da tè colmi)
  • Lievito di birra secco: 6g
  • Strutto: 150g

  • Procedimento:

  • Mescolare bene l'acqua (tiepida), il lievito secco e lo zucchero.
  • Aggiungere la farina ed impastare.
  • Una volta che l'impasto comincerà ad incordarsi aggiungere il sale.
  • Impastare ancora ed alla fine aggiungere lo strutto.
  • Continuare ad impastare fino a quando tutto lo strutto sarà stato assorbito.
  • Fare una palla, coprire con pellicola e mettere a lievitare.
  • Una volta che l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, circa un'ora dopo, fare una serie di pieghe tirando in vari punti i lembi esterni e portandoli verso il centro.
  • Fare riposare ancora mezz'ora e fare i grissini direttamente sulla teglia rivestita con carta forno mantenendo una certa distanza tra di essi di almeno un centimetro.
  • Mettere a lievitare coperti da pellicola.
  • Nel frattempo accendere il forno e programmarlo a 200° in modalità statica. 
  • Quando i grissini saranno ben lievitati è arrivata l'ora di infornare.
  • Prima di infornare spruzzare acqua sui grissini e far piovere sopra i semi di sesamo.
  • Per assicurare il massimo incollaggio dei semi spruzzare sopra ancora un velo d'acqua.
  • Infornare quindi per 15-17 minuti (il tempo dipende dalla grossezza dei grissini).
  • Dopo 10 minuti girare la teglia, quindi il lato che prima stava dietro sarà portato davanti.
  • All'ultimo minuto, per assicurare una doratura perfetta, accendere la resistenza superiore in ventilato a 250°.

  • Chi non preferisce utilizzare i semi di sesamo potrà pennellare i grissini con dell'olio d'oliva quando saranno stesi sulla teglia. I grissini prodotti con questa ricetta potranno essere conservati per qualche giorno in frigo chiusi in un sacchetto di plastica e, una volta riscaldati in un fornetto a 100° saranno friabilissimi e croccanti come appena sfornati.
    ​Naturalmente potranno anche essere congelati assicurando così una lunga conservazione.
    ​​

    In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
    Scopri le nuove offerte Amazon
    Scopri le nuove offerte su Amazon

     

    ​​

    In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
    dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
    Made in Italy su Amazon
    ​Acquista il tuo Kindle su Amazon
    ​​

    In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
    dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
    Made in Italy su Amazon
    ​Acquista il Made in Italy su Amazon
    Scopri altri contenuti del sito